
Comply
Il contesto normativo in continua evoluzione è uno scenario costante in cui opera la maggior parte delle aziende.
Garantire il rispetto del proliferare di normative complesse è semplicemente uno dei costi che deve essere sostenuto da chi vuole intraprendere un’impresa.
Eurokleis lavora con i clienti per aiutarli ad adempiere alle loro nuove responsabilità, stabilire adeguati obiettivi di conformità e conformità e anche per aiutarli a implementarli.
I nostri consulenti garantiscono una revisione continua delle politiche di compliance esistenti al fine di garantire che siano esaustive e che i dati inviati ai vari istituti siano completi e certificati per controlli verificabili. La consulenza fiscale e amministrativa è un asset fondamentale per l’equilibrio aziendale.
Il team di Eurokleis fornisce assistenza nelle decisioni operative della società al fine di ottimizzarne l’impatto fiscale, finanziario, commerciale ed amministrativo fornendo un continuo supporto al cliente nell’orientamento della normativa fiscale e tributaria.
Scatola dei brevetti
La sfida
Il processo di trasformazione manifatturiera si sta evolvendo e sta sostituendo l’attività industriale tradizionale con servizi e processi ad alto contenuto tecnologico. Investire in ricerca e sviluppo e proteggere i propri beni immateriali è un’attività non sempre facile o semplice, soprattutto se si considerano le recenti modifiche.
Sono beni immateriali la proprietà intellettuale, i brevetti industriali, i disegni, i processi, le formule e le informazioni relative all’esperienza maturata in ambiti giuridicamente tutelati quali quelli industriali, commerciali o scientifici (questo è un elenco aggiornato nel 2017 dalla Direttiva Comunitaria, i marchi sono oggi escluso da questo elenco).
Per questo motivo l’ordinamento comunitario ha riconosciuto il Patent Box come uno schema di agevolazione volontaria applicabile ai redditi derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto di beni immateriali.
Sono soggette all’imposta sul reddito delle società le società esenti che svolgono attività di ricerca e sviluppo anche attraverso contratti di ricerca conclusi con società terze indipendenti, università, enti di ricerca o equivalenti.
La soluzione
Eurokleis è orgogliosa di avere nel proprio team esperti legali che supportano l’azienda sia nella fase di definizione dei requisiti, sia nella fase che garantisce alle aziende di sfruttare al meglio il vantaggio fiscale.
Eurokleis, oltre a seguire le imprese in tutti i passaggi necessari per ottenere l’agevolazione Patent Box, quantifica l’importo dei ricavi che possono essere semplificati sulla base del rapporto tra costi qualificati e costi totali. Inoltre, nell’ottica della procedura del Ruling Internazionale, riveste un ruolo fondamentale anche l’identificazione dei redditi riconducibili ai beni immateriali.
È compito di Eurokleis definire le modalità di valutazione ritenute più adeguate alle caratteristiche del bene immateriale oggetto dell’agevolazione. L’approccio proposto deve valorizzare l’asset immateriale in funzione dei benefici economico/reddituali che l’asset stesso è in grado di generare.
Eurokleis segue i seguenti passaggi:
- Due Diligence: Verifica della sussistenza dei requisiti di accesso al PatentBox;
- Contabilità/Esame legale: Determinazione del reddito ammissibile derivante dall’utilizzo diretto e/o indiretto di beni immateriali;
- Regimi IP: per gli anni successivi al 2015 il sistema contabile di riconoscimento dei costi e dei ricavi per la singola attività immateriale è definito come requisiti di tracciabilità e tracciabilità. Solo quando, nell’arco del quadriennio di riferimento, saranno rilevati i costi complessivi secondo i criteri della tracciabilità, si potrà poi determinare il coefficiente per una singola attività immateriale;
Assistenza nella predisposizione ed attivazione della procedura di ruling internazionale con le Agenzie delle Entrate.
